Accorto Circuito 2020

Accorto Circuito

Casa delle Culture e della Musica – Velletri

Domenica 5 gennaio 2020 ore 18:00
Concerto per l’Epifania
Duo pianistico
Daniela Calzetta e Fabio Ludovisi

Lunedì 6 gennaio 2020 ore 18:00
Riccardo Scilipoti, pianoforte
L. Van Beethoven Rondeau op.51 n°2
W.A.Mozart Sonata KV 457
J. Brahms 6 Klavierstucke op.118
E.Wild/G.Gershwin The man I love
G.Gershwin Three preludes

Domenica 12 gennaio 2020 ore 18:00 – Auditorium
NEAPOLITAN CANTATAS
Presentazione del disco edito da Brilliant Classics
“Il Giardino di Arcadia”
Antonello Dorigo , controtenore
Giuseppina Ledda, flauto traversiere
Fabio Catania, viola da gamba
Pierluigi Morelli, clavicembalo
NICOLA PORPORA (1686 – 1766)
Freme il mar, cantata per alto, flauto e b. c. (aria – recitativo – aria)
FORTUNATO CHELLERI (1690 – 1757)
Trio in sol maggiore, per flauto, viola da gamba e b. c. (Adagio – andante – allegro)
FRANCESCO MANCINI (1672 – 1737)
Filli mia, tu infedele, cantata per alto, flauto e b. c. (recitativo – aria – recitativo – aria)
ANTONIO LOTTI (1667 – 1740)
Sonata in sol maggiore, per flauto, viola da gamba e b. c. (Largo – Allegro – Andante – Vivace)
ANONIMO
(Da una raccolta di cantate di scuola napoletana del ‘700)
Non lasciarmi o bella speme, cantata per alto, flauto e b. c. (aria – recitativo – aria)

Sabato 18 gennaio 2020 ore 18:00 – Auditorium
Le Maschere di Schumann
PIER PAOLO VINCENZI, pianoforte
ROBERT SCHUMANN
Papillons, Op.2
Carnaval, Op.9
Faschingsschwank aus Wien, Op.26
ore 21:00 Track two.1

Sabato 25 gennaio 2020 ore 18:00 – Auditorium
FLAVIO NATI, chitarra
Tōru TAKEMITSU (Tokyo 1930 – Tokyo 1996)
A Piece for Guitar
All in Twilight, four pieces for guitar (1987)
(I. II. Dark III. IV. Slightly Fast)
Manuel Maria PONCE (Fresnillo 1882 – Città del Messico 1948)
Sonatina Meridionàl
(1. Campo: Allegro non troppo 2. Copla: Andante 3. Fiesta: Allegro con brio)
Tōru TAKEMITSU
Folios (1974)
Equinox
Antonio JOSÉ (Burgos 1902 – Estépar 1936)
Sonata para Guitarra
(Allegro moderato, Minuetto, Pavana Triste: Lento, Final: Allegro con brio)
ore 21:00 Track two.2

Sabato 8 febbraio 2020 ore 18:00 – Auditorium
IL QUARTETTO
Chiara Diletta Marini, cantus
Chiara De Angelis, altus
Andrea Moretti, tenor
Alessandro Masi, bassus
Giulio Fratini, organo
O. di Lasso (1532 – 1594) Magnificat Sexti toni
G. Frescobaldi (1583 – 1643) Ricercar con l’obbligo della quinta parte (dai Fiori musicali)
G. M. Nanino (1544 – 1607) Diffusa est gratia
G. P. da Palestrina (1525 – 1594) Hodie Beata Virgo Maria
G. Frescobaldi Canzon dopo l’Epistola (dai Fiori musicali) –
G. P. da Palestrina Regina coeli
P. Cannicciari (1670 – 1744) Ave Maria
A. Scarlatti (1660 – 1725) – Toccata Aperta d’Organo
– Salve Regina
B. Pasquini (1637 – 1710) Ricercare del 2° tuono
C. Monteverdi (1567 – 1643) Magnificat II (dalla Selva morale e spirituale)

Accorto Cicuito 2019

Accorto Cicuito

Velletri – Casa delle Cultyure e della Musica

Sabato 5 ottobre 2019 ore 18:30 – CONCERTO INAUGURALE
TEA FOR THREE
ANTONIO D’ANTÒ, STEFANO CATALDI, DANIELE MUTINO
Pianoforte/i e fisarmonica
Con la partecipazione di Alessandra Ragusa, mezzosoprano e Angelo Ercoli, contrabbasso
Ben temperati saranno sul piatto il canto devozionale andaluso ed il blues, il pathos beethoveniano e de il vino e le rose, Chopin ed i Jetro Tull. Ma nella partita anche Gil Evans e De Falla, Jordi Saval e Miles Davis, ricercare e percorsi da Johann Sebastian Bach ad Alan Lomax.

Sabato 12 ottobre 2019 ore 18:30
C. DEBUSSY DA “PRÉLUDES” – LIVRE I
PIETRO DELLE CHIAIE, pianoforte
C. Debussy
Da “Préludes” – Livre I
I – Danseuses de Delphes
IV – Les sons et les parfums tournent dans l’air du soir
V – Les collines d’Ancapri
VI – Des pas sur la neige
VIII – La fille aux cheveux de lin
X – La cathedrale engloutie

Sabato 19 ottobre 2019 ore 18:30
Duo PATRIA BALLARIO
Sergio Patria violoncello
Elena Ballario pianoforte
Carlo Rossaro (Crescentino 1827 – Torino 1878)
Sonata a Riccardo Wagner op. postuma
(Allegro tranquillo, Largo sostenuto e molto espressivo, Presto, Vivace non troppo)
Leon Boellmann (Ensisheim 1862 – Parigi 1897)
Sonata op.40
(Maestoso, Allegro con fuoco, Andante, Allegro molto)
Claude Debussy (Saint-Germain-en-Laye 1862 – Parigi 1918)
Sonata (Prologo-Serenade e Final)

Sabato 26 ottobre 2019 ore 18:30
D. PERONI & E. GRAZIANI, pianoforte e violoncello
ENRICO GRAZIANI, violoncello
DAVID PERONI, pianoforte
Robert Schumann      Fantasiestucke op 73
Zart und mit Ausdruck (la minore)
Lebhaft, leicht (la maggiore – fa maggiore – la maggiore)
Rasch, mit Feuer (la maggiore – la minore – la maggiore)
Giuseppe Martucci      Andante op. 60 n. 2
Antonin Dvorak      Rondó op 94
Rondò in sol minore per violoncello e pianoforte, op. 94 (B. 171)
Allegretto grazioso – Più mosso. Allegro vivo – Meno mosso quasi Tempo I
Johannes Brahms       Sonata n. 1 op.38
Allegro non troppo, Allegretto quasi Menuetto – Trio, Allegro

3 e 16 NOVEMBRE 2019 ore 19:00
SOLO PER CHITARRA 2019
Rassegna chitarristica realizzata con il contributo di
R.A.S.I. www.reteartistispettacolo.it

in collaborazione con Accademia Chitarristica dei Castelli Romani  (Ingresso gratuito)

Domenica 3 NOVEMBRE ore 19.00
DUO PACE-POLI CAPPELLI
Presentazione CD
Mario Castelnuovo-Tedesco
Complete music for two guitars

SERGIO FABIAN LAVIA & DILENE FERRAZ
Saudalgia
Musiche di Castelnuovo-Tedesco, Gangi, Lavia, Mol, Ferreira

Sabato 16 NOVEMBRE ore 19.00
LUCIANO POMPILIO
Le armonie della chitarra attraverso i secoli
Musiche di Bach, Sor, Bogdanovic

Sabato 9 novembre 2019 ore 18:00
Musica e racconti nel salotto di Clara Schumann
AMARILLI ENSEMBLE
RIGACCI – GRASSI – GRASSO
Susanna Rigacci, soprano
Andrea Massimo Grassi, clarinetto
Eliana Grasso, pianoforte
LUDWIG SPOHR (1784-1859)
Zwiegesang, per soprano, clarinetto e pianoforte op. 106 n. 2 (1837)
Das heimliche Lied, per soprano, clarinetto e pianoforte op. 103 n. 5 (1837)
ROBERT SCHUMANN (1810-1856)
Lied der Suleika, per soprano e pianoforte op. 25 n. 9 (1840)
Der Nussbaum, per soprano e pianoforte op. 25 n. 3 (1840)
In der Nacht, dai Fantasiestücke per pianoforte op. 12 (1837)
JOHANNES BRAHMS (1833-1897)
Lerchengesang, per soprano e pianoforte op. 70 n. 2 (1875-77)
Botschaft, per soprano e pianoforte op. 47 n. 1 (1868)
CLARA SCHUMANN (1819-1896)
Die Lorelei, per soprano e pianoforte op. 12 n. 2 (1843)
Er ist gekommen in Sturm und Regen, per soprano e pianoforte op. 12 n. 2 (1841)
JOHANNES BRAHMS (1833-1897)
Sonata in fa minore per clarinetto e pianoforte op. 120 n. 1 (1894)
(Allegro appassionato – Andante un poco – Adagio – Allegretto grazioso Vivace)
FRANZ SCHUBERT (1797-1828)
Der Hirt auf dem Felsen, per soprano, clarinetto e pianoforte D 965 (1828)
(Andantino – Allegretto – Più mosso)

Domenica 10 novembre 2019 ore 18:00
GUILLERMO PASTRANA, violoncello
STEFANI MUSSO, pianoforte

Ludwig van Beethoven  (1720-1827)

7 Variations on ‘Bei Männern, welche Liebe fühlen,
WoO 46 for Violoncello and Piano
Ludwig van Beethoven
Sonata for Violoncello and Piano No.4 Op.102 Do M
I. Andante – Allegro vivace
II. Adagio – Allegro vivace
Bohuslav Martinů (1890-1959)
Variations on a Slovak Theme H. 378 for Violoncello
and Piano
Sergei Prokofiev (1891-1953)
Sonata for Violoncello Do M Op. 119
(Andante grave – Moderato – Allegro, ma non troppo)

Sabato 23 novembre 2019 ore 18:00
IVAN DONCHEV
2° Concerto dell’integrale delle Sonate per pianoforte di L. van BEETHOVEN
Ludwig van Beethoven
Sonata N. 4 in Mi bem. mag. , Op.7
(Allegro molto e con brio – Largo, con gran espressione – Allegro – Rondo: Poco allegretto e grazioso)
Sonata No. 9 in Mi mag., Op.14 No.1
(Allegro – Allegretto – Rondo – Allegro comodo)
Sonata No. 10 in Sol mag., Op.14 No.2
(Allegro – Andante – Scherzo: Allegro assai)

Sabato 21 dicembre 2019 ore 18:00
CONCERTO DI NATALE
HELOISE BALDELLI, soprano
ENSEMBLE CHANTHARMONY
ANDREA CENTRA, pianoforte
Dir. CHANTAL MONY

Domenica 22 dicembre 2019 ore 18:00
AMHAL E I VISITATORI NOTTURNI (1951),
Di GIAN CARLO MENOTTI su libretto inglese originale del compositore
Lo spettacolo sarà intervallato da brani corali a cappella che ricreano l’atmosfera adatta per l’evento di Natale.
Amahl e i visitatori notturni (1951) di Gian Carlo Menotti
Veni veni Emmanuel di Zoltán Kodály
O magnum misterium di Tomás Luis de Victoria
Quem vidistis pastore di Francis Poulenc
Christmas Lullaby di John Rutter
Amahl, Giorgia Sorichetti
La Madre,  Giorgia Bruno
Re Gaspare, Federico Vita
Re Melchiorre, Gabriele Vendittelli
Re Baldassarre, Thomas Grossi
Il Paggio, Odilon Mianzoukouta
Pastori e abitanti del villaggio, Coro Decanter
Regia                            Valerio De Angelis
Maestro preparatore e pianoforte Edina Bak
Direzione musicale               Eduardo Notrica