“Il Palazzo in Musica”
Rassegna di concerti
con pianoforte storico restaurato
Collard and Collard del 1889
e posto nella Sala Zuccari
di Palazzo Caetani a Cisterna di Latina
Comune di Cisterna di Latina
Assessorato alla Cultura
Associazione culturale Colle Ionci
Associazione Mozart Italia
Domenica 1 Ottobre ore 18:00
Concerto del Trio
Massimo Bettazzi sassofono
Maurizio Simonelli violoncello
Pietro Liberati pianoforte
Sabato 11 Novembre ore 17:30
“Di Dolly e altre storie” Duo pianistico Licchetta – Sequestro
Alessandro Licchetta, pianoforte
Andrea Sequestro, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart Sonata in re maggiore K381
Gabriel Fauré Dolly, sei pezzi per pianoforte a quattro mani, Op. 56
Bedřich Smetana Moldava
Giuseppe Verdi Ouverture de La Forza del Destino
Gioacchino Rossini Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia” e “Guglielmo Tell
Domenica 12 Novembre ore 17:30
“Un viaggio in Europa” Musiche di compositori di
Scozia, Inghilterra, Irlanda, Lituania, Italia, Francia, Spagna, Serbia
Antonello Timpani, clarinetto
Antonio D’Antò, pianoforte
Verdi-Lovreglio Fantasia da Concerto su motivi de ‘La Traviata’
Antonio D’Antò Petite Suite (variazioni a la maniere de sull’ Aria di Musetta)
A. Brazinskas (Lituania): Serenata
Paul Lewis (UK) Serenata popolare
Pancho Vladigerov (Bulgaria): Chanson
Carlos Guastavino (Argentina): Tonada y cueca
Paquito D’Riveira (Cuba): Tre pezzi
Domenica 3 Dicembre 2023 ore 17:30
“La Belle Époque” Francese
Stefano Maffizzoni flauto
Gloria Cianchetta pianoforte
C. Franck
Sonata
Allegretto ben moderato – Allegro – Recitativo – Allegretto poco mosso
G. Bizet
Fantasia sulla Carmen trascrizione di F. Borne (1840 – 1920)
C. Chaminade
Concertino in re maggiore op. 107
F. POULENC
Sonata
Allegretto malinconico – Cantilena: Assez lent – Presto giocoso
Domenica 21 gennaio 2024 ore 17:30Duo flauto ed arpa
Giuseppe Nova flauto
………………….., arpa
Sabato 17 febbraio 2024 ore 17:30
Colors of Love
Le grandi storie d’amore tra musica e racconti
Cristiana Pegoraro, pianoforte
Rossini/Pegoraro Ouverture da Il barbiere di Siviglia
Beethoven Sonata Op. 27 N. 2 “Al chiaro di luna”
Chopin Preludio n. 15 “La goccia d’acqua”
Rossini / Pegoraro “Largo dal factotum della città”
Pegoraro Romanza – Ballade – Eleni – Sailing Away – Colors of Love – Falling in Love
Domenica 3 Marzo 2024 ore 17:30
Trio archi e pianoforte
Valeria Scognamiglio violino
Ernesto Tretola violoncello
Manuela Scognamiglio pianoforte
J. Haydn
Trio in sol maggiore per pianoforte, violino e violoncello N.25
Andante – Poco Adagio. Cantabile – Rondò all’Ongarese. Presto
L. V. Beethoven
Trio per archi e pianoforte n. 5 in re maggiore, op. 70 n. 1 “Ghost Trio”
Allegro vivace e con brio – Largo assai – Presto
Sabato 23 Marzo ore 17:30
Duo Mansutti Repini
Claudio Mansutti clarinetto
Federica Repini pianoforte
Robert Schumann
Fantasiestucke per clarinetto e pianoforte,
Johannes Brahms
Sonata n. 1 per clarinetto e pianoforte in Fa minore op. 120 n. 1
Nino Rota
Sonata in Re per clarinetto e pianoforte
Francis Poulenc
Sonata per clarinetto e pianoforte
Sabato 6 Aprile 2024 ore 18:00
Marco Gaggini, pianoforte.
Musiche di G. Fauré
Sabato 20 Aprile 2024 ore 18:00
“Beethoven e Ravel” Duo Giavazzi Mezzena
Franco Mezzena violino
Stefano Giavazzi pianoforte
L. van Beethoven
Sonata op. 30 n° 2 in do minore
Allegro con brio – Adagio cantabile – Scherzo: Allegro – Finale: Allegro
M. Ravel
Sonata
Allegretto – Blues – Perpetuum mobile
M. Ravel
Tzigane (Rapsodia da concerto)
Sabato 4 Maggio 2024 ore 18:00
American Dream
Danila Tomassetti, pianoforte
Nord America
S. Barber Ballade op. 46
A. Copland Four Piano Blues
G. Gershwin Three Preludes
I’ve got Rhythm
Sud America
E. Caba Leyenda Quechua
A. Leng Cinco “Doloras” para piano
A. Ginastera Tres Piezas op. 6
Malambo op. 7
Domenica 19 Maggio 2024 ore 18:00
Pietro Delle Chiaie, pianoforte
F. Poulenc (1899-1963)
V Impromptus
Pastourelle
Pastorale (da “Trois Pièces”)
Andante (da “Suite pour Piano”)
Mèlanconie
3 Mouvements Perpètuel
Nocturne 8, 6 e 1
XV Improvisation Homage a Edith Piaf
HYMNE
VII Improvisation
XIII Improvisation
Sabato 22 Giugno 2024 ore 21:00
Marina Mannozzi, mezzosoprano
Silvia Gentili, pianoforte
M. De Falla Canzoni popolari spagnole
M. Ravel Melodie popolari greche, Ravel
A. Ginastera Due canzoni
B. Britten Folk songs
G. Rossini Regata veneziana
Sabato 7 luglio 2024 ore 21:00
Eliana Grasso, pianoforte
L. van Beethoven Sonata op. 57
(Allegro assai, Andante con moto, Allegro ma non troppo – presto)
F. Liszt – Vallée D’Obermann
– Au Lac Wallenstadt
– Mephisto Waltzer n. 1
Sabato 14 Settembre 2024 ore 21:00
Pierluigi Camicia pianoforte
Johann Sebastian Bach Suite Inglese in La minore BWV 807
Ludwig van Beethoven Sonata op 13 in Do minore “Patetica”
Modest Musorgskij Quadri da un’esposizione
Prenotazione obbligatoria: 3711508883
colleionci@gmail.com